Tartini, Giuseppe.

Cartina dell'Italia

Dizionari Enciclopedia Storia Link utili Down

Dizionari Enciclopedia

Linea flashing backefro

Linea flashing backefro

-^

Tartini, Giuseppe.

Musicista italiano. Compiuti gli studi di violino, unitamente a quelli letterari, presso le Scuole Pie di Capodistria, si recò nel 1708 a Padova, dove frequentò la facoltà di Giurisprudenza, prendendo l'abito talare. Abbandonati dopo poco gli studi, si sposò clandestinamente e fuggì ad Assisi (1710) dove, trovato rifugio in un monastero, il musicista poté perfezionarsi nella composizione. Nel 1716, dopo una breve permanenza ad Ancona, rientrò a Padova; nello stesso anno venne chiamato a Venezia per le feste organizzate in onore del principe elettore di Sassonia. Affascinato dal violinista F.M. Veracini, stabilì di ritornare nell'Italia centrale, allo scopo di perfezionarsi ulteriormente nell'arte del violino. Nel 1721 gli fu affidata, a Padova, la carica di primo violino dell'orchestra della basilica del Santo, che avrebbe ricoperto per tutta la vita, se si eccettua un periodo (tra il 1723 e il 1725) trascorso a Praga come maestro di cappella del conte Kinsky e altre interruzioni per soggiorni in varie città italiane. Nel 1728 fondò a Padova una scuola di violino, che acquistò rapidamente fama. Nel periodo compreso tra il 1728 e il 1750 T. pubblicò la maggior parte delle sue composizioni; in seguito affrontò problemi di teoria musicale su basi fisico-matematiche. L'ampiezza dei suoi interessi culturali è attestata dai rapporti epistolari che ebbe con personaggi come padre G.B. Martini e Federico II di Prussia, e con diversi uomini dotti della sua epoca. La sua fama è comunque affidata alla sua arte musicale, estrosa e creativa. Il suo stile puramente strumentale presenta elementi anticipatori della sonata romantica. Frequente è, in T., il ricorso al virtuosismo, non impiegato come mero ornamento, ma per accrescere l'arditezza dei movimenti sinfonici. La sua produzione musicale, che si caratterizza per l'intensa espressività e la scrittura misurata, consta di 131 concerti (quasi tutti per violino e orchestra) e 174 sonate. A queste opere vanno aggiunte un Miserere a voci sole, uno Stabat mater, diverse Canzoncine sacre, nonché L'arte dell'arco, edita nel 1758 (una raccolta contenente 38 variazioni sulla gavotta op. 5, n. 10 di A. Corelli) e la Sonata in sol minore detta Trillo del diavolo (pubblicata postuma, nel 1798, all'interno dell'antologia l'Art du violon). Significativo anche il contributo di T. come teorico; in particolare sembra ascrivibile a lui la scoperta del terzo suono o suono di combinazione per differenza o suono di T. Tra i suoi studi si ricordano il Trattato di musica secondo la vera scienza dell'armonia (1754), De' principi dell'armonia musicale (1767), il Traité des agréments de la musique (postumo, 1771) (Pirano d'Istria 1692 - Padova 1770).

Linea flashing backefro

Linea flashing backefro

-^

Linea flashing backefro

Guadagnare navigando.

Guadagnare navigando! Acquisti prodotti e servizi.

Guadagnare acquistando online.

Linea flashing backefro

-^

Linea flashing backefro

Linea flashing backefro

Enciclopedia termini lemmi con iniziale a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z

Storia Antica dizionario lemmi a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z

Dizionario di Storia Moderna e Contemporanea a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w y z

Lemmi Storia Antica Lemmi Storia Moderna e Contemporanea

Dizionario Egizio Dizionario di storia antica e medievale Prima Seconda Terza Parte

Storia Antica e Medievale Storia Moderna e Contemporanea

Storia Antica Storia Moderna

Dizionario di matematica iniziale: a b c d e f g i k l m n o p q r s t u v z

Dizionario faunistico df1 df2 df3 df4 df5 df6 df7 df8 df9

Dizionario di botanica a b c d e f g h i l m n o p q r s t u v z

Linea flashing backefro

Translate Yandex.ru Translate Search Yahoo! Search in the USA Cerca con Google.it !

Buon Pomeriggio! ::::: Grazie per la visita!

w3c ^up^ Stats

TP Comuni

Copyright (c) 2002 - 23 Mag. 2025 2:40:03 pm trapaninfo.it home disclaim

TP Comuni

Richiesta inserimento Visitors

trapaninfo.it

Ultima modifica : 03/28/2025 18:32:01

Down @webmaster Up